Archivio 2002:
Febbraio:
 
     
 


giovedì 28 - pfinsti

Temperatura +4

Pis haintan homar gameik prauchn is olta gelt, va dohiin muasmarsi gabenan laai in Euro zan seachn.
Cnochz pan Beec sent cheman da seen var RAI as bearnt ooneman is doarf unt saina lait.


mercoledì 27 - miti
Temperatura -3

Men niit eibli baar gabeisn hiatmar zeachn in monarschain mear greasar abia olabaila baldar mear zuachn par Earda is gabeisn.

martedì 26 - erti
Temperatura -5

lunedì 25 - monti
Temperatura -5

domenica 24 - sunti
Temperatura ore 7 0
Nel corso della notte leggera nevicata.

Indarvria um holba viara hozz schian cniim unt cbint darnooch is schia beitar ausar cheman. In gonzn too is beitar hott oldarlaiana zichtar gamocht.

sabato 23 - sonsti
Temperatura -5

Indarvria, in sool van Hailing Jakum va Palucc, is boarn chreit var noatbendickait van basar, viil lait sent gongan lisnan. In Vriaul nooch an incident mittar maschiin, schtearp dar Gaistligar va Luviea as hott ckoot 64 joar.

venerdì 22 - vraiti
Temperatura -3

Via Crucis nella Chiesa di S. Gertrude, Don Renzo ha avvertito la popolazione che le prossime Via Crucis del primo marzo saranno celebrate al Tempio Ossario, tempo permettendo.


Schia too suna a men luft iis gabeisn. Um zeichna unt a viartl indarvria, da earda hott bidar citat. In da chlana chircha Via Krucis.

giovedì 21 - pfinsti
Temperatura +1

mercoledì 20 - miti
Temperatura 0

martedì 19 - erti
Temperatura -3

Sono iniziati i lavori per la costruzione della strada del Vallo anche nella zona "Scholeit " dalla "Nezzbraida" il percorso punterà verso la schtreta del Jegarastl fino alla casa del Michl.


lunedì 18 - monti
Temperatura 0

Bambini ed insegnanti della scuola elementare hanno partecipato, a Radio Spazio 103 a Udine, ad un programma sull'uso del timavese e del friulano a scuola.

Da chindar var schual van Musghn unt soiara learara sent af Bain gongan rein avn "Radio Spazio 103".


domenica 17 - sunti
Temperatura ore 7 0

Giornata nuvolosa con leggera pioggia che ha fatto sciogliere la neve.

Eibli in gonzn toog unt a pisl chreink asouviil zan mochn zagianan is pisl sghneab.

sabato 16 - sonsti
Temperatura -1

Neve e vento per tutto il giorno, caduti circa 10 cm.

Schian cniim polda virn gonzn toog.

venerdì 15 - vraiti
Temperatura 0

Alle 9,30 Don Renzo ha celebrato le Via Crucis nella Chiesa di S. Gertrude
Verso sera ha cominciato a nevicare.


In da chlana chircha sent boarn gamocht da Via Krucis.

giovedì 14 - pfinsti
Temperatura -1

Tutto il paese è stato svegliato alle 4,18 dalla forte scossa di terremoto ( 7 scala Mercalli), che ha interessato tutta la Carnia. La scossa è stata sentita molto forte nelle zone di Paularo, Moggio Udinese e Amaro. L’epicentro è stato il Monte Sernio. Per fortuna non ci sono state vittime né danni. La scossa sismica è stata una delle più forti dopo il terremoto del 1976. Un S. Valentino da ricordare.


Polda um holba vinva indarvria da earda hott veist citat unt ola da lait sent van peitn ausar pfloum. Dear teramot is boarn cheart in da gonza Cjargna.

mercoledì 13 - miti
Temperatura -2

Alle 9,30 Don Renzo ha celebrato la S. Messa nella Chiesa di S. Gertrude, durante la funzione sono state distribuite le S. Ceneri.


Um holba zeichna indarvria, in da chlana chircha, meis virn Oschn Toog. Haint heip oon da Vosta.

martedì 12 - erti
Temperatura -4

Ultimo giorno di carnevale. Alle ore 14,30 dalla Piazza S. Pio X è partita la sfilata delle maschere della quale facevano parte i bambini della Scuola Materna ed Elementari accompagnati dai genitori. E' stato bruciato il fantoccio del carnevale. Un altro gruppo invece con i campanacci ha fatto il giro del paese per recarsi poi a Paluzza nella Casa di Riposo ed infine hanno fatto anche il giro del paese.
Riunione del Consiglio Parrocchiale per gli affari economici.


Nochmitoo da chindar sent in maschkara gongan unt kein cnochz honza in Voschin varprent.

lunedì 11 - monti
Temperatura -3

domenica 10- sunti
Temperatura ore 7 0

Alle ore 11 Don Renzo ha celebrato la S. Messa in memoria di Duilio Mentil e Stefania Unfer di cui il 7 febbraio ricorreva l’ottavo anniversario della scomparsa. La Messa è stata celebrata anche a ricordo del nostro compianto Don Attilio che il 7 avrebbe compiuto 72 anni e che l’11 febbraio 2001 ha celebrato l’ultima Messa prima di essere ricoverato in ospedale. Inoltre Don Renzo ha reso noto che mercoledì 13/02 alle 9.30 celebrerà la S. Messa delle Sacre Ceneri, Venerdì15/02 inizieranno le Via Crucis. Le prime due del mese di febbraio saranno celebrate nella Chiesa di S. Gertrude e quelle del mese di marzo al Tempio Ossario come da tradizione.


Indarvria hozz a pisl chreink noor is schia beitar ausar cheman. Nochmitoo um holba viara a ceckl junga va Chlalach sent min kloukn virpaai asou homar a pisl cpirt as Vosching iis.

sabato 09 - sonsti
Temperatura -2
Si è svolta in serata, presso la Casa della Gioventù, una festa di carnevale organizzata dal Gruppo Folcloristico "da Jutalan".

Cnochz sent da Jutalan virpaai in da haisar. In sool van cinema da maschkaras hont sunti gamocht.

venerdì 08 - vraiti
Temperatura -2

giovedì 07 - pfinsti
Temperatura 0. Al mattino il paese si è risvegliato coperto da una piccola coltre di neve. Ha nevicato fino alle ore 8

In mattinata il primo macellaio d’Italia Flavio Mentil a causa di una rovinosa caduta dalle scale in macelleria, ha dovuto ricorrere alle cure dei sanitari del pronto soccorso di Tolmezzo che gli hanno applicato dieci punti di sutura al volto e curato varie escoriazioni e contusioni.

Dar Flavio van Galo is oachn pfoln ibara schtian in da Mezkarai unt hott an schroma auf cloon avn hiirn asin in schpitool hont zua pflickt mitt zeichn schticha.
Is pislan sghneab as da nocht is pfoln hott laai sghlapfach gamocht afta beiga
.

mercoledì 06 - miti
Temperatura 0. Tempo nuvoloso con deboli piogge

Alla scuola materna recita e festa di carnevale.


Cnochz va Seabl aichn hozz cniim unt hervoara chreink.

martedì 05 - erti
Temperatura -4

Gemellaggio fra scuole elementare a tempo pieno "Timau – Cleulis" e classi 3 A e B della "D. Alighieri" di Tarvisio città, nell’ambito del progetto "Sentieri" – scuole in rete.


Indarvria, in da schual afta Musghn, sent da schualara va Tarvis cheman mitt soiarn learara ola maschkar ongleik. Unsara chindar sent gabeisn ongleik: da diarlan va jutalan unt da piablan min kloukn.
In gonzn too homar schia beitar ckoot unt cnochz dar rain nidaroon.


lunedì 04 - monti
Temperatura -4

E’ deceduta, a Piombino Dese (Pd) dove risiedeva, Anna Mentil (Nuc van Reit) di anni 88. Era figlia del nonzolo Giovanni Mentil (Hans van Reit)

Indarvria um holb’andlava, in Groom, is chint var Enediin is untarn schteig oachn pfoln unt honz nochanondar in schpitool pfiart.
Um holba zbelva, avn aradio RAI, honza chreit van Vosching va Sauris, Tarcint unt Tischlbong. Vir uns is oachn rein da Ilia van Futar as polda ols hott darzeilt bosta ongeat unsara maschkaras.
Um holb’ans nochmitoo hott glon glaitat, zuachn Padova, mitt 87 joar, is da Nuc van Reit ctoarm

domenica 03 - sunti

Temperatura ore 7 -3
Alla S. Messa delle ore 11 distribuzione delle candele benedette della "Madonna Candelora".


In da chircha sent boarn gabickn da cherzn unt dar hols.

sabato 02 - sonsti
Temperatura -3

Il 02/02 del 2002 alle ore 2 è nato all’Ospedale di Tolmezzo col peso di 4 Kg circa Christian Puntel di Loredana Unfer e Daniel.
Nel pomeriggio VTC di Treppo Carnico ha registrato un servizio sull'abbattimento dei faggi secolari di Timau.


Nochmitoo in Ballan, sent cheman da seen var televisghion va Trepp ooneman da taltn van unsarn puachn. Van haufa lait as hont ckoot seem zan sain rein darviir va dein pama, honzasi laai in zbaa pacheman: dar Toni van Sghlousar unt dar Mauro van Cjapitani.
Cnochz, in schpitool va Schunvelt, da Loredana van Pua hott ampuntn a schia piabl.


venerdì 01 - vraiti
Temperatura -2

Alle ore 14 sono stati interrotti i lavori del vallo sopra la ex Coop-Ca per ritrovamento di reperto bellico. La zona è stata recintata ed ora dopo un primo sopra luogo degli esperti si aspetta l’arrivo degli artificieri.

Nel pomeriggio la scuola elementare Timau - Cleulis ha ospitato gruppo folcloristico di bambini provenienti dalla Mongolia. I sei ragazzini si sono esibiti nella nostra scuola con canti, musiche e balli tipici della loro terra. Al pomeriggio folcloristico ha partecipato anche il balletto "is Guldana Pearl di Timau. Alla fine i bambini e accompagnatori della Mongolia sono stati premiati con ricordini e pubblicazioni consegnati dai ballerini di Timau e Cleulis e dagli alunni della Scuola elementare con lavoretti fatti da loro nel corso dell’anno scolastico.

In da schual afta Musghn, vir da vraida van chindar, is cheman a cock junga tonzara var Mongolia mochnuns chenan soiara tanzlan