L'acqua miracolosa

Questa è la leggenda dell’ acqua miracolosa. Già nei tempi remoti, nel 1750 circa, esisteva questa credenza e, ancora al tempo di oggi, quei pochi agricoltori rimasti versano dell’acqua sui raccolti, ritenendola miracolosa. I nonni raccontano che quest’acqua miracolosa sgorga all’interno del Tempio Ossario di Timau, sotto il dipinto di Mosè. La credenza vuole che un giovane pastorello che pascolava sugli anfratti in località Binchl, ritornando a valle, sentisse la gente del paesello parlare di una infestazione di bruchi che divoravano i capucci che, in quegli anni, con gli altri ortaggi (patate, fagioli, rape,...) erano il sostentamento di quella povera gente. Quel ragazzo, tutto disperato, andò alla fonte e riempì d’acqua un secchiello che aveva sottomano; con la sua manina sparse l’acqua sui campi e sui raccolti e pronunciò la frase: “Scappate, andate via, verso il bosco e mangiate le foglie degli alberi!”. Tutti i bruchi, in un batter d’occhio, si riversarono verso il bosco di faggi.
 
Ben presto la gente si accorse che i raccolti, liberati dalle larve nocive, ridiventavano rigogliosi. Anche se era ancora estate, tutti gli alberi divennero spogli, con le foglie secche, gialle e rosicchiate a causa della pestifera migrazione. In lingua timavese la preghiera che il pastorello rivolse ai bruchi era questa: “Geats in bolt bodis bert vreisn da plocn van pama!”. Per me i bruchi sono scappati perchè l’acqua conteneva una sostanza irritante per loro.
Arrigo Olivieri
 
 NOTE
 
Il Santuario del Santissimo Crocifisso di Timau, ora Tempio Ossario, sorse nel XII secolo sul posto di un tempio pagano dedicato al culto fontano del Timavo Carnico. Nel 1935 avviene la trasformazione dell’antico Santuario del cristo in Tempio Ossario, dove vengono conservate le salme dei Caduti in Guerra, ai piedi dei monti sui quali avevano combattuto, immolandosi per la Patria. Inaugurato nel 1937 e consacrato nel 1939, l’Ossario di Timau conserva la struttura della Chiesa precedente alla quale è stato aggiunto un porticato. Lungo le mura della Chiesa, ricoperte di bronzo, si notano i loculi riportanti generalità, grado, decorazioni dei caduti. Sulla facciata della Chiesa si innalza un campaniletto a vela, con tre campane, sotto il quale spicca un mosaico opera della Scuola Mosaicisti di Spilimbergo. All’interno, a sinistra, c’è la fontanella dell’acqua miracolosa dal quale si attinge l’acqua che preserva dalle malattie del corpo e a cui viene attribuita una potenza miracolosa. Accanto alla pompa una targa porta quest’invocazione: “AQUA LATERIS CHRISTI, LAVAME. HUC PII PROPERATE FREQUENTER FIDELIS: HAURIETIS AQUAS IN GAUDIO DE FONTIBUS SALVATORIS”. A destra c’è la tomba dell’eroica portatrice timavese Maria Plozner Mentil, colpita da piombo nemico in località Malpasso il 15 febbraio 1916. A sinistra dell’altare è collocato l’organo, a destra otto pannelli di commento ai versi del canto “Stelutis alpinis” e il famoso quadro della “Madonna della Neve” del pittore Fragiacomo.
 
 
Cheste a è la liende da l’âga miracolosa. Un grum di agns fa, tal 1750, la int a crodeve in cheste storie e encje cumò chei pous ca lavorin la cjere a butin che aga sui prodoz che la cjere a dà. I nonos a contin che chesta aga a nas aì da l’Osari di Temau sot il cuadri di Mosè. La storie a dîs che un frut, ch’al lave a passi in tai grebanos enfre i clapons in tun puest clamât Binchl, tornant a cjase al à sintût la int dal paîs ca cjacarave che i cjamps a erin plens di rues ca mangjavin su duc’ i cjapûs, che in chei ains insieme cun aitis prodoz (come cartufules, fasûi e râs,...) a erin la poucje roube ca veve di mangjâ la biade int.
Chel frut, dut avilît, al è lât e al à emplât un capuc ch’al veve cjatât; cu la sô manute al à sclicât l’âga sui cjamps e su la roube ca ere nassude; intant al diseve chestes paraules: ”Scjampait, laisint, lait in tal bosc e mangjait las foes dai arbui!” Dutes las rues in tun lamp a son lades viers il bosc di fau. Subit la int a si è inacuarte che la roube dai cjamps a no veve plui nissun bobô e ca tornava a cresi ben. Encje sa ere in mo estât a son colades dutes las foes dai arbui, a si son secjades e as erin dutes roseades par colpe di chês rues.
In tal lengac tamoveis l’orazion che il pastorut al à det as rues a ere cheste: ”Geats in bolt bodis beart pacheman za vreisn da plocn van pama!”. Par me chês rues a son scjampades parceche l’âga a veva denti une roube ca ur faseve mâl.
Alessandro Puntel
 
 
Doos iis is liandl van gabichnan bosar. Schuan deijoar, is 1750, is gabeisn dear glaub unt nouch hiaz da seen biani lait as tuant da ackar, mon da ruias sent, schmaisnza is bosar var Unchircha. Da oltn darzeilnt as is bosar baar ina chircha boo is pilt van Mosè iis. Hast as a joar viil ruias sent gabeisn asa ola da chepflan hont pfreisn unt da lait honzi ola packloot bal min chepflan honza is chraut gamocht. Da seen joarn da oarman lait hont laai gleipt min seen pislan zoig as is boarn in da seeng ackarlan (Kartufulas, fasghui, roon,...).
A hirtl, as in Binchl hiatn is gon, hott cheart dein lait packloonsi unt is gonz varzokk gabeisn. Ear hott a chandali ina hont ckoot unt hozz onpfilt min bosar van prindlan var Unchircha unt min hantlan hottar drauf cpruzzt afta chepflan unt ola da ruias sent pfoln unt da chepflan sent bidar schian boarn. Hast abia mondar hiat zokk:”Geats in bolt unt vrisz da ploccn van pama”.
Da lait senzi varnoman as da ackarlan bidar schian sent boarn, ovar dar bolt is gabeisn abia in herbast, da ploccn geal unt pavreisn. Vir mii da ruias sent varsghbuntn bal in bosar eipas is gabeisn asin nitt guat hott gatoon.
Sara Plozner

<Torna alla pagina delle leggende